Mi chiamo Alessio Mayer, sono nato a Milano, appena in tempo per far scattare l’ultima foto dei miei genitori assieme, prima che mio padre se ne andasse con la sua vicina di posto allo stadio.
A vedere i loro sorrisi chiunque scommetterebbe ancora oggi che fossero una coppia felice.
Sono un tipo buffo, per molti aspetti, sempre fuori tempo e fuori luogo ma, alla fine, quasi per magia, clamorosamente salvo per il rotto della cuffia.
La cosa più ridicola della mia ancor breve vita è che il mio migliore amico e la mia fidanzata differiscono, nel nome, solo per l’ultima lettera (ma non vi dico quale, lo scoprirete leggendo, se ne avrete voglia…).
Ho trent’anni e sono diventato avvocato per caso, forse estraendo il biglietto fortunato alla lotteria dell’esame orale, eppure vi giuro che con l’andar del tempo mi sono appassionato a questa professione, sempre sul filo del rasoio.
Dopo il giuramento davanti al Presidente della Corte d’appello di Milano ho avuto la cattiva idea di entrare nello studio di mio zio, l’avvocato di famiglia e l’unico che possa gareggiare con mio padre in fatto di amanti. Eppure fin da subito sono stato abbagliato dal sogno di diventare un grande avvocato e confesso che quella velleità non mi abbandonerà mai.
Questo non è un diario, il diario di una schiappa l’ha già scritto un altro ben prima di me e, se ricordo bene, ci hanno persino fatto un film. Queste sono solo storie curiose d’udienza e di una umanità a vario titolo soggiornante nel perimetro incerto della giustizia italiana.
Spero che possano essere utili ad altri come me, mandati allo sbaraglio senza la più pallida idea di cosa voglia dire essere nella fanteria della traballante giustizia italiana, coi fucili puntati contro di te da clienti, colleghi, giudici e cancellieri.
Ragazzi, siete sempre in tempo a cambiare idea…ma dopo tutto non ve lo consiglio.
Lista degli episodi
- Alessio Mayer
- L’Interrogatorio e le Indagini preliminari
- La Detenzione Domiciliare
- La mina vagante del processo penale: il Testimone
- I rischi del Patteggiamento e il Giudizio abbreviato
- La Parte Civile
- I reati di Spaccio di sostanza stupefacente e Appropriazione indebita
- L’Appello
- Il Giudice tutelare e l’Accertamento dell’incapacità
- Crisi coniugale: Separazione e Divorzio
- L’Affidamento in prova ai Servizi Sociali
- Sfratto per morosità
- I reati di Maltrattamenti in famiglia e Stalking
- Il Testamento olografo
- La Perizia calligrafica
- Incidente probatorio – Processo innanzi alla Corte d’assise
- Bullismo
- Comunione ereditaria / Sequestro conservativo